Cos'è guru guru?

Guru Guru

Guru Guru è stato un influente gruppo musicale tedesco di krautrock formatosi nel 1968 con il nome di The Maniacs. Il nome "Guru Guru" fu adottato nel 1970. Sono noti per la loro miscela unica di rock, jazz e psichedelia, caratterizzata da improvvisazione estesa e un suono sperimentale.

Formazione Principale:

  • Mani Neumeier: Batteria, voce, compositore principale, l'unico membro presente in tutte le formazioni. Figura centrale del gruppo.
  • Uli Trepte: Basso (fino al 1973)
  • Ax Genrich: Chitarra (fino al 1974)

Stile Musicale e Caratteristiche:

  • Improvvisazione: Una componente chiave della loro musica, con lunghi assoli e interazioni spontanee tra i musicisti.
  • Sperimentazione: Hanno incorporato elementi di diversi generi, creando un suono distintivo e non convenzionale.
  • Influenze Jazz: La batteria di Mani Neumeier mostrava una forte influenza jazzistica, contribuendo alla complessità ritmica della musica.
  • Testi Spesso Politici o Filosofici: Pur essendo spesso strumentale, quando presenti, i testi riflettevano tematiche impegnate.
  • Suono "Crudo" e Potente: Guru Guru era conosciuto per il loro suono energico e a volte cacofonico.

Album Chiave:

  • UFO (1970): Il loro album di debutto, considerato una pietra miliare del krautrock.
  • Hinten (1971): Un altro album influente, che mostra la loro capacità di fondere diversi stili.
  • Känguru (1972): Un album che consolida ulteriormente la loro reputazione.

Influenza:

Guru Guru ha avuto un impatto significativo sulla scena musicale tedesca e ha influenzato molti musicisti e band successive. La loro apertura musicale e la sperimentazione li hanno resi figure importanti nello sviluppo del krautrock e della musica alternativa. Nonostante i numerosi cambi di formazione, l'energia e lo spirito pionieristico di Mani Neumeier hanno mantenuto il gruppo attivo per decenni.